Le malattie trasmesse da alimenti (MTA) e le problematiche collegate con gli alimenti, sono disturbi più diffusi di quello che si possa pensare e soprattutto sono molto più numerose di quanto si creda. Le loro cause, il comparire dei primi sintomi e gli effetti a breve e a lungo termine sono quanto mai vari. Vediamo una carrellata dei principali esempi e dei loro tempi e modi di comparsa.
Ovviamente nulla può sostituire la diagnosi di un medico o una prova di laboratorio, soprattutto il nostro considerarci "esperti" perchè abbiamo letto qualche articolo su internet! Quindi non fatevi prendere dalla tentazione di fare autodiagnosi dei disturbi che seguono o di diagnosticarli ad un conoscente. I dati che trovate nella tabella sottostante però sono il risultato di ricerche effettuate in numerosi laboratori e fanno parte di quel bagaglio culturale che chi si trova a gestire emergenze di origine alimentare dovrebbe avere.
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Meno di un'ora |
mal di testa, nausea, vertigini, arrossamenti facciali, prurito, vomito |
sindrome sgombroide |
formicolio, intorpidimento, pallore, sonnolenza, discorsi sconnessi, difficoltà respiratorie, perdita di riflessi, sguardo fisso | avvelenamento neurotossico (NSP) o paralizzante (PSP) da molluschi | |
sudorazione, salivazione in eccesso, asma, pulsazioni irregolari, gastroenterite |
sindrome muscarinica di intossicazione da funghi |
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Da una a quattro ore | nausea, conati di vomito e vomito, sudorazione, dolore addominale, diarrea | enterotossina dello Staphylococcus aureus |
formicolio, intorpidimento, pallore, gastroenterite, sonnolenza, discorsi sconnessi, respirarazione difficoltosa, perdita di riflessi | tossina ciguatera |
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Da sei a ventiquattr'ore (a volte anche più a lungo) | nausea, conati di vomito e vomito, sete, diarrea, dilatazione delle pupille, collasso | sindrome panterinica di intossicazione da funghi |
mal di gola, febbre, nausea, vomito | Streptococcus pyogenes | |
vertigini, visione offuscata, perdita del riflesso alla luce, difficoltà di deglutizione e respirazione, debolezza, discorsi sconnessi, paralisi respiratoria | tossina del Clostridium botulinum (può verificarsi in un intervallo dalle 12 alle 36 ore) | |
nausea, vomito, aumento della sudorazione, dolori addominali, crampi, diarrea |
Clostridium perfringens, Bacillus cereus, Streptococcus faecalis | |
vomito, dolori addominali, crampi, diarrea, mal di testa, occasionalmente febbre alta, brividi, prostrazione |
Salmonella sp., E. coli sp., Campylobacter sp., Shigella sp., altri enterobatteri |
|
diarrea con sangue e muco |
Vibrio sp. | |
diarrea con sangue e sindrome emolitico uremica (complicazione a carico del sistema renale) |
E. coli O157:H7 | |
sintomi simil-influenzali |
Yersinia enterocolitica | |
dolori addominali, nausea e vomito, sintomi cronici come ulcere infiammazioni, danni a fegato, milza e pancreas, possibili anche reazioni allergiche fino allo shock anafilattico | Anisakis spp. |
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Da dodici a quarantott'ore | nausea, vomito, diarrea, crampi allo stomaco, febbre, brividi, mal di testa, dolori muscolari e un generale senso di stanchezza. | norovirus |
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Da ventiquattro a settantadue ore | vomito, dolori addominali, crampi, diarrea, mal di testa, febbre | virus enterici |
INCUBAZIONE | SINTOMI | POSSIBILE CAUSA |
Più di quattro giorni | gastroenterite, febbre, muscoli doloranti, sudorazione, brividi, difficoltà respiratorie, gonfiore agli occhi | Trichinella spiralis |
febbre, mal di testa, nausea, conati di vomito e vomito, dolori addominali, costipazione, macchie rosse, feci sanguinolente | Salmonella typhi | |
febbre, mal di testa, flaccidezza muscolare, eruzione cutanea | Toxoplasma gondii | |
dolore addominale, diarrea con muco, perdita di peso | Giardia lamblia (enterica) | |
dolori addominali, diarrea, mal di testa, costipazione, sonnolenza | Entamoeba hystolytica | |
fame, insonnia, nervosismo, perdita di peso, dolori addominali, gastroenterite | Taenia saginata e altri vermi piatti |
Nei commenti non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioé senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi il cui contenuto rappresenta un'aggressione alla persona e non alle sue idee
- messaggi formattati in modo da diminuire la fruibilità delle discussioni.
Il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
Scrivi commento