Nel 2002 una equipe di scienziati svedesi individuò un composto chiamato acrilammide in un certo numero di prodotti alimentari ricchi in amido. Questa scoperta era inaspettata, fino ad allora il composto era conosciuto principalmente all'industria come polimero (poliacrilammide) utilizzato nel comporto tessile, in quello della carta e quello petrolifero come legante, addensante e flocculante. Viene anche utilizzato in laboratorio per certe tecniche analitiche (elettroforesi). Tuttavia si...
Se pensi che gli argomenti trattati su questo sito possano essere interessanti per qualcuno dei tuoi amici o per la
comunità prenditi qualche secondo per condividerlo sui social in cui sei presente, grazie!