Sia i responsabili che gli addetti ai corsi occasionalmente sollevano l'argomento dell'infortunio sul lavoro. Non è certo collegato con l'igiene degli alimenti ma è una cosa che purtroppo fa parte della vita lavorativa e preoccupa quindi le persone. Le domande vertono soprattutto sul cosa venga classificato come infortunio, se possa interessare anche il tragitto tra casa e lavoro e quali siano gli obblighi nei confronti delle leggi e dell'INAIL. Cerchiamo quindi di chiarire gli aspetti...
Un importante passo per iniziare con il piede giusto un'attività alimentare è sicuramente mettere in atto logiche di prevenzione più che di gestione. Uno degli aspetti più significativi della sicurezza è lavorare in locali che non costituiscano essi stessi un rischio per il nostro cibo. L'argomento è complesso e spesso interessa più professionisti ma vediamo, da un punto di vista igienico/edilizio, quali sono le principali caratteristiche che deve avere un locale destinato ad una...
La riforma del commercio, introdotta dal Decreto Legislativo n. 114 del 31 marzo 1998, ha modernizzato il settore adeguando la normativa a quella della maggior parte dei paesi europei, oggi la procedura da seguire per poter aprire un negozio è semplice. Vediamo insieme in maniera generale i principali passi e obblighi da considerare per aiutarvi a concretizzare il vostro progetto di ristorante, bar, trattoria, negozio di alimenti, pizzeria, gastronomia, birreria, gelateria, osteria, pub e...
Se pensi che gli argomenti trattati su questo sito possano essere interessanti per qualcuno dei tuoi amici o per la
comunità prenditi qualche secondo per condividerlo sui social in cui sei presente, grazie!