Sono stati firmati il 20 luglio i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta. Lo scopo è quello di consentire di indicare con chiarezza al consumatore sulle confezioni di pasta secca prodotte in Italia il Paese o l'area dove è coltivato il grano e quello in cui è macinato.
Il 19 gennaio il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha firmato nelle persone dei Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda il decreto che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. Con questo nuovo sistema sarà possibile indicare con chiarezza al consumatore la provenienza delle materie prime di molti prodotti come latte UHT, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini. Il provvedimento si applica al...
Se pensi che gli argomenti trattati su questo sito possano essere interessanti per qualcuno dei tuoi amici o per la
comunità prenditi qualche secondo per condividerlo sui social in cui sei presente, grazie!