La globalizzazione nel bene e nel male ha portato il concetto di alimento ad una grande espansione di significato ed implicazioni. Basti pensare ai cosiddetti "novel food" (alghe, insetti, carne
clonata, ingredienti nanomateriali) nuovi alimenti o nuovi ingredienti alimentari per i quali non c'è ancora un consumo significativo ma che sono destinati a crescere moltissimo in futuro.
Nel cibo oggi non si cerca solo la salubrità richiesta e garantita dal rispetto delle normative, si richiede anche una qualità, una specifica composizione, si ricerca la più adatta metodologia di
produzione insomma si dà grande peso anche a quelle che sono le caratteristiche merceologiche del cibo. La merceologia è infatti una scienza alimentare che esamina l'alimento a
360°:
In questi corsi saranno quindi approfonditi tutti questi aspetti che generalmente nella formazione obbligatoria per alimentaristi vengono solo accennati e solamente in relazione a questioni circoscritte come la sicurezza e la conservabilità.
Se hai bisogno di uno di questi servizi, contattami sarò felice di rispondere alle tue domande e di trovare con te il modo migliore per venire incontro alle tue esigenze.